CUP Canone Unico Patrimoniale
- Servizio attivo
Il CUP – Canone Unico Patrimoniale è stato istituito dalla Legge 27/12/2019 n.160 e ha sostituito alcuni tributi
A chi è rivolto
Chiunque intenda occupare nel territorio comunale spazi ed aree, in via permanente o temporanea. Il Canone deve essere pagato dal titolare della concessione o autorizzazione. In particolari situazioni per cui il regolamento prevede la sola dichiarazione, il Canone è dovuto dal dichiarante. In assenza del titolo, o della dichiarazione, nei casi previsti, lo stesso è dovuto dal soggetto che occupa o diffonde messaggi pubblicitari abusivamente. E’ obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.
Descrizione
Il CUP – Canone Unico Patrimoniale è stato istituito dalla Legge 27/12/2019 n.160 (Legge di bilancio 2020) e, a decorrere dal 01/01/2021, ha sostituito i seguenti tributi:
- Imposta Comunale di Pubblicità (ICP)
- Diritto di Affissione
- Canone sugli Impianti Pubblicitari
- TOSAP
- Passi Carrabili e accessi a raso
I Costi variano in base al vigente Regolamento Comunale per l’applicazione del Canone Unico Patrimoniale
Copertura geografica
Come fare
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Tributi del Comune di Aquara
Cosa serve
Occorre presentare domanda di autorizzazione
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
Tariffa
variabile Euro
Le Tariffe sono definite dal Regolamento Comunale per l’applicazione del Canone Unico Patrimoniale. Rivolgersi all'Ufficio tributi.