Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.. Accetto Cookie policy
Che cos’è A norma dell’art. 13 del D.L. 201/2011, a decorrere dall’anno 2012, è istituita l’imposta municipale propria sperimentale (IMU). Con l’entrata in vigore del tributo non sono più dovuti (art. 8 D.Lgs 23/2011):
ALIQUOTE: Abitazione Principale: 5,0 - Altri Immobili: 9,60
Chi paga (soggetto passivo)
Quando si paga Il versamento dell’imposta e della quota statale per l’anno 2013 deve essere effettuato con le modalità ed alle scadenze sotto riportate (art. 13, comma 8 e comma 12 bis, D.L. 201/2011): - Acconto: in misura pari al 50% del tributo calcolato sul valore imponibile degli immobili soggetti al tributo applicando le aliquote deliberate con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 08/05/2013. .........Scadenza: 16 giugno. Poiché la scadenza avviene di domenica, il termine per il pagamento viene prorogato a lunedì 17 giugno 2013. - Saldo: a saldo dell’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno. ..Scadenza: 16 dicembre 2013.
Il decreto legge n. 54 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21/05/2013 in tema di interventi urgenti in materia di sospensione dell’Imposta Municipale Propria, nelle more di una complessiva riforma della disciplina dell'imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare, per l'anno 2013, dispone che il versamento della prima rata dell’Imposta Municipale propria è sospeso per le seguenti categorie di immobili:
In caso di mancata adozione della riforma della disciplina dell’imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare entro il 31 agosto 2013, continua ad applicarsi la disciplina vigente e il versamento della prima rata per le categorie sopra indicate alle lettere a), b), c) è fissato al 16 settembre 2013.
Come si esegue il versamento In base all’art. 13, comma 12, del D.L. 201/2011 il versamento è effettuato tramite modello F24 oppure, a decorrere dal 1 dicembre 2012, anche tramite apposito bollettino postale. Con provvedimento n. 53906/2012, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello F24 da impiegare per il versamento IMU. Il vecchio modello F24 è utilizzabile solo per effettuare pagamenti entro e non oltre il 31/05/2013. Dal 01/06/2013 deve necessariamente utilizzarsi il modello F24 in vigore dall’anno 2012.
Si ricorda che il codice Ente del Comune di Aquara è A343. I codici tributo per eseguire il versamento sono i seguenti (Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 35/E del 12/04/2012):
Nell'elenco in basso è possibile consultare e scaricare l'ultima delibera di definizione delle Aliquote el il regolamento IMU